Quote:
Originariamente inviato da pabloski
Se fosse davvero preoccupato per l'azienda, non avrebbe lanciato quella shitstorm su Twitter pochi giorni fa, che è costata a Tesla la perdita di ben 15 miliardi di dollari di capitalizzazione.
E lo sapete ( lo scrivo io, perchè tanto i media non ne parlano mai ) che sta svendendo tutto? Comprese le sue ville?
Ma mai possibile che non si riesca a capire che Musk è uno che butta idee lì, ci butta dietro miliardi ( prestati da banche e finanziatori vari ) e poi come va va? E infatti adesso le banche sono passate all'incasso, e il "nostro eroe" sta con le pezze al fondoschiena.
Quest'ultima trovata poi...gli unicorni della Silicon Valley hanno bisogno di un bel bagno di realtà ( e di umiltà ).
|
Giusto per tua informazione: Musk sta per incassare oltre 700 milioni di dollari grazie ad option grant, prima tranche del suo "stipendio".
(
https://www.reuters.com/article/us-t...-idUSKBN22G2X7)
Stando a Forbs Musk non è mai stato così ricco, con un patrimonio vicino ai 40 miliardi di dollari.
Che intendi dire con "sta con le pezze al fondoschiena"?
Ecco come stanno veramente le cose: Musk finanzia il suo costoso stile di vita grazie a prestiti da centinaia di milioni da parte delle grosse banche americane usando una porzione delle sue holding in TSLA come collaterale. Musk sarebbe costretto a vendere una porzione non insignificante delle sue azioni qualora il prezzo del titolo scendesse al di sotto di un certo valore (non noto) che causerebbe una margin call. Questo non è successo con il titolo a 178$ l'anno scorso e di certo non succede ora con il titolo a 820$.
Questo per quanto riguarda le sue spese private.
Per quanto riguarda Tesla: la società ha ottenuto e otterrà miliardi di finanziamenti con i soliti strumenti finanziari: bond/note sales (debito) e equity offering (vendita di nuove azioni).
Quindi no, Musk non "ci butta miliardi". Le finanze di Musk e di Tesla sono totalmente scollegate, ma il patrimonio di Musk è legato ovviamente al valore del titolo.