Ma come hai dovuto formattare ?!?!?!?

E' una procedura per niente rischiosa !
Cmq riquoto quanto scritto da me forse più di un anno fa (e mentre che ci sono modifico qualcosa):
"Dal bios selezionate l'ordine di avvio Lettore cd-Hard disk-Lettore floppy come se voleste fare una nuova installazione di Windows XP.
Fatto questo, riavviate, premete il tasto per avviare da CD-Rom quando richiesto e fate partire tutte le procedure di installazione. Quando poi apparirà una schermata che chiede se installare Windows o ripristinare una precedente installazione premete R, poi aspettate qualche secondo, poi apparirà la consolle di ripristino e alla prima cosa che viene chiesta digitate 1 e poi invio.
Dopo aver fatto questo apparirà la stringa <c:\Windows>; accanto digitate cd system32 e premete invio, poi scrivete ren nomedelfile.dll (questo è il file originale di win che non volete più utilizzare) nomedelfile.rtr (io ho scritto così ma potete mettere un'estensione qualsiasi) e premete invio. Dopo aver fatto questo (do per scontato che non ci siano stati problemi durante l'ultima operazione) scrivete ren nomedelfile.bak (questo è il file nuovo che avete creato e salvato con ResHack) nomedelfile.dll e premete invio. Poi scrivete cd .. (mi raccomando lo spazio !) e premete invio, poi ancora cd .. e premete invio e infine, quando apparirà la stringa <c:\> digitate accanto ad essa exit e il sistema si riavvierà.
Una volta riavviato il sistema entrate nella sottocartella system32 della cartella windows, eliminate (o salvate come copia di backup) il file nomedelfile che avete rinominato in .rtr, chiaramente lasciate la copia di questo con estensione .dll e se tutto funzionerà sarete contenti !".
N.B.: se hai un altro sistema operativo e da questo puoi vedere la partizione (o il disco) dove hai installato WinXP questa procedura diventa pressochè inutile (infatti puoi rinominare i vari files all'interno della cartella system32 direttamente dall'altro win).
N.B. 2: se non hai altri s.o. e la partizione dove hai installato WinXP è fat32 fatti un floppy di avvio, fai partire il pc con questo (in questo modo eviti di entrare nella consolle di ripristino) e dopo essere "entrato" in dos scrivi i comandi cd, ren, ecc. ecc. elencati da me prima.
Alla fine non scrivere exit perchè tanto questo comando non funzionerà... piuttosto dai un colpettino di tasto "reset", togli il floppy e... hai finito !