View Single Post
Old 05-05-2020, 19:29   #1
nikto
Member
 
L'Avatar di nikto
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 231
Aspetto l'i9 10900k oppure no?

Ciao a tutti, mi sto progettando una configurazione nuova per video editing con Premiere Pro e lo stavo facendo incentrando tutto sull'Intel i9 9900k.
Poi... ho saputo dell'imminente uscita della decima generazione e nello specifico del suo successore: l'i9 10900k.
La domanda è: sono scemo a farmi una configurazione nuova con un processore vecchio nel momento un cui esce il nuovo? Io ho quel mormo lì lo ammetto.. La tecnologia è già vecchia mentre esce... motivo per il quale prendere il modello ancora più vecchio mentre esce quella nuova mi uccide psicosomaticamente. E poi dico subito quello che mi avreste chiesto: no non ho budget illimitato. Però nel momento in cui uno si fa un computer da lavoro fa un investimento. Che ne dite mi sveno e aspetto l'i9 10900k o non ne vale la pena?

Prima di partire una precisazione: per tutti coloro che stanno per lanciarsi a consigliarmi di accantonare Intel perché "amico fidati ora come ora AMD gli piscia in testa dal terrazzo".. leggete di seguito. Tutti gli altri possono evitare.
Grazie mille

Ciao amici amdiani, non ho nulla contro di voi anzi passerei stravolentieri dalla vostra anche ora ma, purtroppo, quelle simpatiche canaglie della Adobe da anni progettano i loro software, specialmente Premiere, a braccetto con due amici molto precisi: Intel e Nvidia.
In questi anni molti colleghi sono finiti in disgrazia convincendosi che una configurazione AMD, che li faceva videogiocare a bomba, li avrebbe per forza anche fatti videomontare a bomba.... Ma così non è stato. Con altri software sì. Con Premiere no. Specialmente per le schede video, la differenza prestazionale nell'accelerazione del workflow di Premiere è sempre stata enorme e sempre a favore di Nvidia.
Ma nella ricerca per sfuggire a queste tragedie un bel giorno i premieriani incontrarono il loro messia. Il sito pugetsystems.com, costruttore di workstation specifiche - non per videoedting o photoediting o 3d graphics- ma proprio per Premiere, o Photoshop, o After Effects... Che vende le proprie configurazioni ma che offre anche all'utente che non compra da loro, tonnellate di benchamrk specifici su questi programmi e le varie configurazioni. Obiettivo mio e dei miei colleghi divenne uno e uno soltanto: copiargli le configurazioni, leggere i loro articoli come passi della bibbia e comprarsi poi tutto online risparmiando centinaia di euro e decine di ore di disagio.
Questo è quindi il motivo per cui, per il momento, non mi muoverò dall' i9 9900k, dal suo successore o più in generale da Intel. Tutti i loro test, articoli ecc mostrano che il primo processore AMD a rappresentare un reale vantaggio sulla controparte Intel è il Ryzen 9 3960x che costa quasi il triplo.
Nulla di personale, sul serio
nikto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso