Quote:
Originariamente inviato da noviz
Allora , ho contattato l'assistenaz tim su twitter, ho mandato i due screen che ho postato anche qua e hanno risposto di aver aperto una segnalazione con numero XXXXX.... bho vediamo.
Rimango dell'idea che perdere tutti quei mega da portante considerato che sono a circa 80/85 metri dal cabinet , non sono in derivata mi sembrano troppo per essere sola diafonia, oppure come dice @Yrbaf sono tra i più sfigati.... 
|
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81
Non si può stimare a occhio se troppo o troppo poco. 
|
No infatti ci sono gli strumenti di simulazione per valutare e se prendiamo il simulatore di IronMark la sua linea viene confermata a 370Mb senza diafonia e può andare alle prestazioni riportate solo se ci mettiamo 3 disturbanti adsl 4 in 17a e ben 8 in 35b.
E come ci ha insegnato Ironm. i disturbanti non contano sempre come 1.0, io posso avere anche 5 abbonati sui miei cavi, ma magari uno impatta come 0.8, un altro come 0.6, un paio come 0.3 ed uno come 0.1 con un risultato finale di 2.1 e non 5.0.
Lui invece deve avere 3.0 (adsl) + 4.0 (17a) + 8.0 (35b) (è una combinazione possibile ce ne sono tante altre) se teniamo la linea a 59m, se invece la mettiamo a 91m (caso 0.6mm) allora avendo più metri di accoppiamento basterebbero meno disturbanti tipo ad esempio un 3.0 + 3.0 + 5.0
Quindi o è pieno di linee attive (tipo 40 abbonati su 60 linee) e tutte transitano assieme alla sua, o è particolarmente sfortunato da essere centrato in pieno da meno linee (comunque sempre almeno oltre la decina) o magari è altro (però se è altro mi aspetterei che siano cambiate le attenuazioni ora, almeno per un problema su cavi, poi se è un problema sull'ONU magari no).
E' un calo possibile (e si può andare oltre) ma è anche un caso di grossa perdita che non è molto comune soprattutto su linee così corte (se era a 200-250m era più facile).