View Single Post
Old 28-04-2020, 14:07   #18
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Chi se ne esce dicendo che è inutile in realtà è colui che sta facendo di tutta l'erba un fascio, non chi dice il contrario. Seguendo il tuo discorso a questo punto basta scollegare internet e evitare di utilizzare device usb che sono penetrati su altri terminali per darti ragione, peccato che non tutti utilizzano il PC con questi vincoli, anzi ....

Se è per questo basterebbe vivere in una grotta per evitare di essere tracciato, spiato ed entrare a contatto con onde elettromagnetiche, il filo logico è lo stesso.



Il buon senso si può applicare sotto certi aspetti, ma non puoi essere vigile su tutto e soprattutto non tutti utilizzano un mezzo di comunicazione in modo isolato come fai tu.
Un conto è stare attenti banalmente agli allegati mail e ai contenuti scaricati ( che rappresentano il 90% delle fonti di contagio ), un altro è vincolarsi a navigare solo e solamente su quei pochi siti conosciuti, specie quando fai ricerce generiche di qualcosa, dove per giunta non puoi avere la certezza al 100% che i siti cosiddetti sicuri lo siano sempre.
Non utilizzare mai i devices usb altrui ? Si vede che giochi molto e lavori poco.

E siccome le risorse utilizzate da un AV moderno sono ridicolmente patetiche mi domando che senso ha non averlo a parer mio, a meno di utilizzare suite complesse ( e che quindi fanno ben altre cose ).


Quindi non avendo l'intento di danneggiare l'HW fisicamente vanno bene anche se dovessi beccarteli ?
Scusami, ma credo che il senso del mio discorso sia stato travisato... Quando ho letto "seguendo il tuo discorso" pensavo che avessi sbagliato il quote (quotato me e risposto ad altri) ma invece continuando a leggere non è così...
Io ho detto che per chi dice che non serve (non per me), lo fa perchè applica le SUE personali esigenze al resto degli utenti, quindi sarebbe come (paragone) abitare in campagna e non aver bisogno della mascherina, e quindi credere (erroneamente) che le mascherine siano inutili
Spero di aver spiegato meglio
Va da se che siccome non abitiamo tutti in campagna, NON è vero che le mascherine sono inutili per tutti, allo stesso motivo l'atteggiamento "no-antivirus perchè non inserisco chiavette etc" può andare bene per alcuni ma non per tutti.
Quindi stiamo dicendo la stessa cosa

Se rileggi il mio post, noterai che il soggetto delle frasi sono "coloro che ritengono che gli AV siano inutili", ed in ogni frase io affermo il mio parere, ossia parlano (LORO) così perchè evidentemente non hanno certe esigenze (e ne cito alcune)...
Invece, magari leggendo di fretta, nei forum capita, hai attribuito a me quello che io citavo riferito ad altri

Io la penso esattamente come te, se rileggi il mio post con calma vedi meglio
Poco fa ho risposto punto su punto, ma alla fine, per non creare un post lungo e tutto relativo ad una incomprensione sui soggetti delle frasi, ho preferito eliminare tutto e riassumere con "il soggetto delle frasi non sono io, ma quelli che ritengono che SOLO con buonsenso si evitano le infezioni"... Anche col buonsenso, ma non "solo"
Quindi quello che affermi "lavora poco e gioca molto" non sono io, ma sempre i soggetti delle frasi, dato che la tua risposta è riferita a chi adotta tali comportamenti, non a me

Infine, quando cito i virus che compiono i loro scopi di nascosto, e spesso l'utente non si accorge neanche della loro presenza, lo dico non per dire "quindi conviviamo col virus", ma per dire "dicono che non serve un AV e magari hanno un virus e non lo sanno"
A rigor di logica, dopo che cito trafugamento di dati personali ed utilizzo di computer altrui per reati informatici (zombie), la chiusura del mio discorso può mai essere "quindi conviviamo con i virus, perchè neanche si notano"?

PS sono molto sensibile all'argomento, sono il responsabile IT di una grossa azienda ed ho dovuto combattere molto per inculcare certe policies agli utenti, ora adottate in modo coercitivo, col "buonsenso" non si è mai ottenuto nulla
Anni fa avevo consentito la scelta delle operazioni da fare (ignora ma rendi inattivo, elimina, etc), e gli utenti chiudevano la finestra senza neanche leggerne il contenuto
Quindi, "modalità poco democratica ON", ed eliminazione diretta, senza se e senza ma

Ultima modifica di Tennic : 28-04-2020 alle 14:36.
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1