View Single Post
Old 24-04-2020, 02:08   #14
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
.

1)Un dirigente NASA ha detto che quello che SpaceX fa con 300 milioni, NASA lo fa con almeno 3 miliardi.

2)A intuizione di quei 20, 18 sono andati in supervisioni, commissioni, riunioni, burocrati, procedure amministrative, poltrone inutili a politicanti di vario tipo.


3)E noi italiani siamo maestri in questo tipo di gestione, e sopratutto i cittadini italiani sono i più idioti a cascarci ogni volta che i politici tentano di espandere il loro dominio di potere portando le cose sotto al pubblico (che per loro significano più soldi da dare ad amici e poltrone). Acqua pubblica, ospedali pubblici, e tutte le volte che sentite queste menate la vera ragione è questa, l'idealismo è solo una trappola per i gonzi che ci vanno dietro.
1) Salvo ricordarsi che la NASA sono gli USA e i dollari inutile carta straccia che creano a loro piacimento. Per il momento Musk non può permettersi questo lusso e deve necessariamente mirare a risultati sicuri senza "spaziare" in test di ricerca pura.

2)"A intuizione" bello fare gli intuitivi alla bisogna. Molto lucido.

3)Tu hai subito un lavaggio neuronale molto forte. Oltre al fatto che caschi nella solita sequela di commenti stile "italiano merda, ma come la fa lui nessuno" e " Tutti eccetto me". Ancora mi tocca leggere queste idiozie sul pubblico, quando sopratutto in Italia sono decenni che si sta privatizzando la qualunque e mortificando il pubblico.
Qua l'unico gonzo che ha scritto un commento ideologico è uno, dal contenuto e forma opinabili.
Dopotutto sei rimasto a dieci, ma anche quindici anni fa ad argomenti.
Ancora i carrozzoni e le privatizzazioni da portare a termine, neanche un IBERNATO ahahahah, solo riderti in viso.

--------
ps.
Ultima cosa, il privato giunge a questi risultati dopo decenni di studi e missioni pubbliche.
Un privato non avrebbe mai e poi mai finanziato la corsa allo spazio, tantomeno il primo uomo sulla luna.
Oggi le cose sono diverse, ci sono fondamenta solide che consentono al privato di fare utili.

Ultima modifica di OttoVon : 24-04-2020 alle 02:12.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1