per me il problema è un altro , il cloud sposta la tipologia di costi portandolo da un costo ammortizzabile a uno variabile in base al consumo, il problema è che per risparmiare notevolmente devi avere sia le conoscenze che il software "fatto per il cloud" , se pensi di comprare una macchina e tenerla sempre accesa con piu o meno le stesse caratteristiche che avevi nel CED prima allora il cloud non serve quasi a nulla ma pensare "cloud" è un lavoro a tempo pieno e l'umanità ha sempre cercato la via piu semplice e quindi non c'è ancora uno sfruttamento corretto , tra l'altro la competizione per ora ha generato servizi proprietari con ben pochi standard e questo frena molto l'adattamento del software.
|