View Single Post
Old 23-04-2020, 16:47   #14
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
domanda al relatore dell'articolo

da quello che ho capito il problema si è presentato nel
momento in cui hanno cercato di far ricostruire un raid usando
dei set di dischi aventi tecnologie differenti
quelli gestiti dall'host
e quelli gestiti direttamente dal disco
il che crea incomprensione su chi deve fare cosa.

la domanda è: si hanno notizie di raid costruiti utilizzando tutti dischi
del secondo tipo?
ovviamente intendo su NAS dedicati allo stoccaggio dei dati e non
NAS utilizzati come SAN.

perché se funzionano bene allora è un mero problema di compatibilità
che, ne WD, ne gli altri hanno rilevato (e se così fosse, si può dire
che si spera nella buona fede d'essere incorsi in un test mancato,
se invece ne fossero stati a conoscenza, e l'avessero taciuto,
la cosa sarebbe abbastanza grave)

ps
dopo aver scritto (sopra) ho trovato questo PDF
https://www.microsemi.com/document-p...configurations
che è del 10/2017 dove lo spiega, che non è una buona idea
fare un mix
"Despite RAID being compatible with both SMR and CMR drives,
mixing the two drive types within the same RAID array
is not a good idea, as they have very different performance characteristics."
per cui c'era già chi lo diceva, ma evidentemente
è una notizia che non ha circolato
Non è un problema di "chi deve fare cosa": come ho spiegato nel pezzo di riepilogo sulla tecnologia (Hard disk SMR: Western Digital, Seagate e Toshiba mancano di trasparenza. Facciamo il punto), per il sistema operativo i dischi sono tutti uguali. Il problema è esclusivamente di tipo prestazionale: i dischi SMR non offrono prestazioni sufficientemente elevate per gestire molti carichi di lavoro.
Che i dischi SMR non avessero le stesse prestazioni è già noto da tempo e non è questa la notizia. La novità sta nel fatto che Seagate, Toshiba e Western Digital hanno venduto dischi SMR senza dire che lo fossero, quindi gli acquirenti si sono trovati con dei dischi inferiori alle specifiche e nell'impossibilità di fare ciò che volevano con i propri dischi per via delle limitazioni della tecnologia SMR.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1