Quote:
Originariamente inviato da demon77
"E infine centrali a fusione nucleare stabile "commerciali". Una data ottimistica potrebbe essere il 2060"
SPERIAMO.
Dire che siamo agli sgoccioli è dire poco.
Sarebbe l'unico modo davvero radicale per la produzione massiccia di energia totalmente pulita.
Forse l'unica vera chance di bloccare le emissioni ed il cambiamento climatico.
In verità il 2060 è anche parecchio tardi. Forse è tardi anche il 2040.
|
Il punto di non ritorno è a 12 anni ed in verità dovremmo abbattere già le emissioni anno dopo anno per arrivare a quella data coperti.
Considerando che la generazione III ha una vita operativa di 40/60 anni non sarebbe sbagliato adottare già quelle. Senza contare che la costruzione richiede 6-10 anni.
Comunque si, spostare la produzione di energia verso il nucleare è un qualcosa che dovrebbe esser seriamente e lucidamente considerata. Se si vuol approcciar concretamente al problema, altrimenti ci possiamo raccontar fiabe ed aspettar l'irreversibile.