Quote:
Originariamente inviato da [?]
Ridicolo sta ceppa.
Faccio poi notare che servizi come Youtube o Twitch che sono GRATUITI non hanno abbassato nulla.
|
in realtà anche Youtube ha annunciato la riduzione di banda, probabilmente non lo fanno sempre ma si sono adeguati subito
non so come funziona a livello commerciale, ma penso che Netflix e altri abbiano degli accordi con gli operatori dato che consumano banda a manetta, quindi non escluderei che visto il boom di abbonati e tutta la gente che si collega da casa abbiano fatto un accordo per salvare capra e cavoli
il punto è che Netflix è vero che aumenta gli abbonamenti, ma ha anche gli abbonati attuali che prima guardavano 1-2 ore al giorno la sera, ora sono a casa e hanno aumentato moltissimo il consumo, quindi guadagnano di più ma non in proporzione a quanta banda occupano
se pagano in base alla banda occupata, sono molto probabilmente sotto rispetto al periodo pre crisi, da qui l'accordo
se ci fate caso appena c'è stata la proposta si sono adeguati tutti senza pensarci due volte, mica lo hanno fatto esclusivamente per buon cuore
secondo me dovrebbero venire incontro ai clienti, ad esempio regalando un mese di abbonamento a fine emergenza o cose del genere visto che stanno riducendo la qualità del servizio
detto questo giusto un risarcimento ma ancora più giusto dare priorità assoluta a chi lavora, quindi la riduzione di banda ci sta tutta