https://www.open.online/2020/04/16/c...inconcludente/
generale dell’esercito americano Mark A. Milley
Secondly, on the lab piece, there’s a lot of rumor and speculation in a wide variety of media, the blog sites, et cetera. It should be no surprise to you that we’ve taken a keen interest in that, and we’ve had a lot of intelligence take a hard look at that. And I would just say at this point, it’s inconclusive, although the weight of evidence, seems to indicate natural, but we don’t know for certain.
Durante la trasmissione TGR Leonardo del 26 marzo 2020, dedicata al virus e alla storia del laboratorio proprio a seguito della diffusione avvenuta il giorno precedente del servizio del 2015 che aveva fatto tanto scalpore, il biologo Enrico Bucci della Temple University di Philadelphia spiega come mai il nuovo coronavirus non potrebbe essere stato creato o sfuggito da un laboratorio. Alla domanda del conduttore se il virus possa essersi evoluto all’interno di un centro del genere, Bucci risponde così:
"Sars-cov-2 presenta un certo numero di differenze rispetto ai suoi progenitori in pipistrello. Perché queste differenze si siano evolute nel nuovo virus c’è bisogno di due cose: o di un grandissimo numero di pipistrelli o di un grandissimo numero di anni perché le mutazioni sono un fatto casuale. In laboratorio non abbiamo avuto abbastanza tempo ne abbiamo avuto abbastanza pipistrelli."
https://notizie.virgilio.it/coronavi...498?ref=libero
“Il nuovo coronavirus non cambia, è stabile e non ci sono prove che sia stato creato in laboratorio. Se Mike Pompeo”, segretario di Stato degli Usa, “ha altri dati scientifici, se li faccia pubblicare, e chieda all’epidemiologo Anthony Fauci di farseli validare”. Lo ha dichiarato Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Spallanzani durante la trasmissione Agorà. in onda su Rai 3.