|
Ciao!
Beh,bene o male i requisiti minimi tra 7 e 10 sono simili,per cui metti pure 10 se ne hai la possibilità. 7 è in via di pensionamento.
L'ssd è la miglior cura ringiovanente per questo pc.Direi che,superciofeche sconosciute a parte (e a volte nemmeno quelle), qualsiasi ssd è meglio dell'hdd meccanico. Unica discriminante a livello di ssd,potrebbe essere la presenza o meno nello stesso della cache su ddr onboard al posto della cache slc "dinamica": detto moooolto semplicisticamente una parte delle celle dell'ssd viene destinata a cache (a volte in quantità fissa,a volte a quota variabile dinamicamente in % rispetto alla disponilità di celle libere nel disco) e gestita in modalità slc al posto del normale funzionamento mlc/tlc.Comunemente ce l'hanno quelli da prezzo più basso mentre la cache su modulo interno ddr dedicato è generalmente più prestante.
Considera che il maggior collo di bottiglia è il controller sata integrato nel chipset che è di tipo II. Ma numeri a parte,difficilmente ne vedrai differenze nell'uso standard.
Unica "rogna" con 10 se hai una scheda wifi serie 4xxx che generalmente non funziona perchè "incompatibile" con win 10 (ricordo qualcosa legato a problemi di sicurezza legati al chip in questione) e il sensore ad infrarosso per il telecomando (che generalmente è un pò rognoso da far "digerire" a 10.
Se poi vuoi mettere una delle "ultime" schede wifi compatibili (ma generalmente in formato halfsize) basta che guardi le ultime 2 pagine indietro per modelli compatibili.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Ultima modifica di Robydriver : 15-04-2020 alle 16:19.
|