Quote:
Originariamente inviato da marcandrea
La asrock è una ottima scheda mamma, solida e senza fronzoli, ma purtroppo non ha il dual channel e l'nforce 2, in + i bios asrock ufficiali sono fatti per castrare la main e renedrela + lenta ma ancora + stabile. Io sulla mia asrock(non ho avuto il tempo di aggiornare la sign ma ho una k7s8xe con duron 1800 unlocked) gli ho messo sopra i betabios/performance bios di ocworkbench 1.40a e la situazione è migliorata e ho ora anche i fix su pci agp. Ma questo bios presenta incompatibilità con la 9800pro. Devi controllare se tra i betabios se ne trova una nuova versione che corregga queste incompatibilità e ti dia questa ventata di potenza in +(oltre alla possibilità di settare i timings delle ram e applicare un leggero overvolt del 5% ), fermo restando che non hai una dfi lanparty/abit nf7 con dualchannel attivato e sopra 2 banchi di corsair bh-5 con un 3200+@2600mhz Sei assolutamente in linea con la tua conf. Ti faccio sapere quanto faccio io appena ho un attimo di tempo, cmq se non ricordo male stavo sui 5800.
|
ok GRAZIE, cmq il bios l'ho aggiornato ieri, una versione compatibile con la 9800 PRO... evidentemente è come dici te.. purtoppo.. d'altronde per il prezzo a cui l'ho comprata nn potevo aspirare ad una grande scheda madre.. cmq per ora mi accontento delle prestazioni, se mai tra un annetto cambio scheda madre, e metto un bel dissipatore sulla scheda video ed alzo un pò le frequenze...