Ciao,
è possibile che i file siano stati eliminati dall'utente poco esperto o magari è stato qualche tool di pulizia.
Quando i file vengono cancellati dalle memorie a stato solido col TRIM attivo (quelle moderne ce l'hanno tutte attivato di default) questi non sono più recuperabili nemmeno con i sw di recupero dati classici.
L'unico modo possibile per tentare il recupero dei dati persi sarebbe quello di fare una scansione completa (raw) della partizione in cui risiedevano ricercandone i metadati, sperando che ancora risiedano fisicamente sul disco.
Quando si eliminano dei dati, i cluster su cui risiedono vengono contrassegnati dal catalog file come sovrascrivibili quando necessario da eventuali nuovo dati, per cui spero che dopo tale fatto la M.2 non sia più stata utilizzata.
Come software per tale ricerca dei file persi suggerisco R-studio, se i file persi non sono dei banali jpg, mp4, doc ma qualcosa di meno comune potrebbe essere necessario indicare gli indici di apertura e chiusura di quel tipo di file analizzando dei campioni a livello esadecimale. Guarda anche dentro il file $BadClus caricandolo in r-studio e scansionalo.
Se i file eventualmente presenti sono parzialmente recuperabili (risultano corrotti) è possibile che una parte di essi siano stati già sovrascritti oppure non sono contigui (cioè i cluster sono frammentati), in tal caso servirebbero ben altri tools che siano in grado di ricostruire i metadati dei cluster sparsi qua e la, tipo CnW Recovery.
Se i file che ti servono dovessero risultare frammentati (ammesso che vengano trovati) potrebbe addrittura andare bene Photorec (è gratuito) se sono jpg/mp4.
Come software per un'eventuale analisi dettagliata dell'immagine del disco suggerisco EnCase.
Ultima modifica di HDDaMa : 13-04-2020 alle 20:26.
|