Quote:
Originariamente inviato da meccalo
Premessa fatta, passo al dunque. Sul mio vecchio laptop HP (>10 anni) nel BIOS c'è la scelta SATA MODE enabled/disabled; se tento di installare XP o W7 con SATA MODE enabled, appena inserisco il DVD di Windows mi dice "nessun disco presente nel computer". Se disabilito il SATA MODE l'installazione è possibile nel modo che tutti conosciamo, quindi evinco che il SATA MODE disabled è l'emulazione IDE.
|
Esatto, la scelta è tra la modalità SATA/AHCI e emulazione IDE.
Quote:
Quindi, posso scegliere fra IDE o SATA. La modalità AHCI non c'è su questo vecchio laptop
|
Non la vedi scritta ma c'è, viene attivata quando abiliti SATA.
Quote:
L'immagine non riesco ad allegarla perché per quanto leggera possa renderla, supera sempre i 24.4K di limite per le immagini. Il submenu dice SATA MODE SELECT e puoi scegliere SATA mode, RAID mode, AHCI mode.
E' più chiaro adesso? Forse AHCI è il vecchio IDE? Non credo, boh.
|
Sì ma a prescindere da questo discorso non ho capito il problema, Windows 7 supporta tranquillamente SATA e AHCI, adesso il computer ti sta funzionando, perché vorresti o dovresti tornare a IDE?
Tua citazione:
Quote:
Col BIOS settato a SATA, installando Windows 7 si ottiene che tutto funziona come ci si aspetta.
|
Lascia tutto così e usa il computer, no?