Quote:
Originariamente inviato da Lorhan
Riguardo la mobo ho cercato qualche confronto tra le due che mi avete proposto. Ho visto che la asus ha due slot m2 pcie 4.0
|
No, guarda meglio. Nemmeno la mia (ho una Asus ROG strix X570E che è di fascia superiore alla TUF Gaming X570-Plus) ha due slot pci-e 4.0.
Il secondo slot è un "normale" 3.0 (che va benissimo sia chiaro) esattamente come quello della MSI che ti ho citato.
Poi è chiaro, se preferisci il brand asus (io, nonostante ne abbia una l'ho presa sopratutto perché ho beneficiato di un offerta di ben -80 euro non perché la preferissi ad altri brand) non c'è problema.
Ma consiglio di valutare i prodotti anche per fasce di prezzo/dotazioni, la stessa MSI (così come asrock e gigabyte per citare i principali marchi) fanno schede di pari livello di quella asus. La concorrente diretta della asus che ti ha citato Celsius cmq è la MSI MPG X570 Gaming Pro Carbon WiFi vedi qua:
https://www.youtube.com/watch?v=xrprE5EzlP8 (che però
io non consiglio, in questo range di dotazioni sceglierei decisamente la Gigabyte X570 AORUS PRO WIFI che peraltro ha proprio il dual M.2 in versione pci-e 4.0 che cercavi).
Io avevo cercato un compromesso dotazioni/prezzo, non sapevo volessi il wi-fi (ma a che ti serve su un pc fisso? Capisco il BT 5.0 che in effetti è buono, ma il wi-fi davvero in un pc fisso non va usato se possibile.
Solo che a livello software (per monitorare gli aggiornamenti drivers e bios ad esempio) MSI è a un livello superiore (quello asus, che si chiama armoury crate, non trova i drivers più nuovi spesso e volentieri). Per quello che ti avevo ipotizzato una mainboard di quel brand. Anche come affidabilità le MSI oggigiorno tendono ad essere valutate le migliori.
Se uno volesse fare proprio un puro rapporto prezzo/dotazioni poi senza considerare il resto, probabilmente prenderebbe una gigabyte.
Specificato questo, scegli pure tu liberamente il brand che preferisci.
Quote:
Inoltre anche i 3 slot di espansione pcie della asus sono 4.0.
|
??