Comunque sono parecchi gli sviluppatori che elogiano PS5.
Nel discorso qui sopra ci sono delle cose che qualche verità ce l’hanno.
Che ps3 fosse sulla carta più potente di 360 e ci abbiano messo tipo 3 anni a dimostrarlo e con pochi titoli è vero.
Poi però penso ai multipiattaforma.
Ok, ps5 facile da programmare, ma alla fine l’ambiente Windows la farà da padrone e quindi di giochi ottimizzati per PS5 ne vedo pochi.
Probabilmente dovremo aspettare il titolo di Naughty dog per vedere il vero potenziale di ps5.
Immagino che FIFA, Call of Duty e altri gireranno meglio su piattaforma MS. perché Hw è OS sono qualcosa che gli sviluppatori conoscono e approcciano in quel modo li, quindi con un sacco di risorse sprecate.
Per cui la tanta potenza in più servirà agli sviluppatori più pigri ad avere quella manciata di fps in più o una risoluzione più alta.
Poi OS proprietario su Hw proprietario nato con una simbiosi perfetta può effettivamente migliorare le prestazioni percepite, vedi iOS sugli iPhone.
Riguardo alla facilità di programmazione il mio dubbio su ps5 è legato al modo di gestire le informazioni, che mi sembra molto diverso dal solito e se anche fosse molto più efficiente immagino ci sarà un po’ bisogno di adattamento al nuovo approccio per sfruttarlo a dovere.
Ultima nota: guardavo la recensione della 5700xt contro la Vega64, che davano 9 Gflop alla prima e 12 o addirittura 12 alla seconda.
La prima con frequenze più alte e un Ipc più alto del 25%, dava di brutto alla scheda con tera flop più alti del 25%.
Ok che la scheda di Xbox dovrebbe essere della stessa generazione, se non addirittura una versione più avanzata.
Però che la maledetta frequenza conti ancora molto quando si tratta di buttar fuori fps il dubbio me lo ha fatto venire.
|