Se non sbaglio la Finlandia ha messo la connessione Internet a banda larga come diritto di ogni cittadino.
L'Estonia,ha fatto grandissimi passi nel digitale,sia a livello di burocrazia,sia a livello di istituzioni.
Il problema è che in Italia,piuttosto che spendere 350 euro di un Pc scrauso,la popolazione preferisce aumentare i pollici nell'acquisto della Tv o altro.
Il computer è restato uno strumento per pochi oramai,la maggior parte delle persone pensa che uno smartphone basta e avanza per tutto.
Se penso che un PC è molto più flessibile di uno smartphone,per ovvie ragioni di potenza,in questo periodo,se la gente cominciasse a capire che,con un PC compatto da pochi soldi,una webcam,una tastiera con trackpad integrato e una TV (con l'hdmi il problema non si pone come una volta),lo studente,potrebbe partecipare alle lezioni direttamente sul divano e quindi con poca spesa fare tutto.
Una TV grande con HDMI ce l'hanno tutti a casa,basterebbe un po' di buonsenso,senza spendere cifre folli in portatili o PC masterace (qualche furbone di figlio secondo me se ne approfitterebbe).
Credo anche che potrebbero noleggiare una cosa simile a costi irrisori o addirittura,prestarli alle famiglie disagiate,come dare la connessione provvisoria a chi non ce la fa economicamente e come connessione provvisoria non intendo il 4G ma una adsl di base da almeno 20 mega o superiore.
|