View Single Post
Old 07-04-2020, 18:23   #15
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Lorhan Guarda i messaggi
Riguardo al backup


No, li devo preservare assolutamente, per questo archivio tutto su questi ssd esterni "rugged" e li metto in un armadio. Ovviamente in questo modi rimangono l'unica copia esistente una volta che li elimino dal disco del PC.
Per questo, seguendo il tuo suggeriemento, ho cercato di contenere il budget di pc e monitor per dedicare parte del budget al NAS.
Saggia scelta. Tra l'altro usandolo praticamente solo come storage e backup basta un NAS relativamente base.

Quote:
[*]Case Phanteks Eclipse P400
Molto buono, ma è un mid tower. Io avrei consigliato più un big, cmq nulla osta a usare questo se ti piace.

Quote:
[*]Alimentatore 750W Seasonic Focus GX 80 Plus Gold modulare [FOCUS-GX-750]
Il PSU è eccellente, ma puoi tranquillamente scendere in potenza, un modello da 550W è già più che adeguato. Valuta come alternativa anche i SuperFlower Leadex III (un po' a seconda delle disponibilità e dei prezzi che troverai).

Quote:
[*]Scheda Madre ASRock X570 Pro4 (@Celsius proponeva inizialmente la versione M per case matx ma avendo deciso di prendere un atx ho preferito prendere la scheda più grande per favorire assemblaggio e il ricircolo dell'aria
Va bene, anche se io allo stesso prezzo suggerirei più la MSI MPG X570 GAMING PLUS. Ultimamente MSI non ne sta sbagliando una, e generalmente tendono ad essere le più affidabili.

Quote:
[*]Cpu AMD Ryzen 9 3900X
Ottimo. Il 3950X è in effetti davvero costoso.

Quote:
[*]Dissipatore cpu Noctua NH-U12S SE-AM4 Special Edition CPU
Umhh, il brand Noctua non ha certo bisogno di commenti, ma tu cerchi il massimo anche come prestazioni acustiche, quindi (nonostante sia ottimo) gli preferirei il "classico" Fuma 2 o ancora meglio il Be Quiet! Dark Rock Pro 4. Sottigliezze cmq. Il noctua va benissimo.
Tieni conto che il case che hai citato non ha spazio sufficiente per il Dark Rock pro 4, il noctua ci sta a pelo, nessun problema per lo Scythe. Anche per questo suggerivo un case "big".

Quote:
[*]Ram DIMM DDR4 32GB GSkill 3200 C16 TridZ K2
Ok

Quote:
[*]SSD adata sx8200 pro 1tb
Umhhh, prendi una scheda madre che supporta pci-e 4 e lavori un sacco sui dischi. Io avrei scelto un AORUS NVMe Gen4 SSD 2TB o il Sabrent 2TB Rocket Nvme PCIe 4.0

Quote:
[*]Scheda video sono indeciso sul modello RTX 2060 o 2070 alla fine per le mie necessità la differenza non dovrebbe essere evidente, sbaglio? Inoltre ce ne sono decine di modelli e marchi, su quale mi conviene orientarmi avendo un occhio di riguardo all'affidabilità?.
Una versione a tre ventole custom, la 2060 (ormai conviene prendere la super) è pure esagerata visto che non ci giochi, andrebbero bene anche le 1660 super o Ti.

Quote:
Riguardo al monitor ho mille dubbi e incertezze.
Mi sono quindi orientato su altri aspetti ed ho identificato alcuni modelli che potrebbero fare al caso mio.
Benq sw270c
Eizo CS2731
Guarda, sostanzialmente potrebbero anche andare, ma secondo me sono piccoli, nell'editing lo spazio sembra non bastare mai, e appena provi i monitor da 32 o da 34 ti chiederai come hai mai potuto farne a meno.
L'alternativa è affiancare a questi un altro monitor pivot, si riesce abbastanza facilmente a farlo entrare nel budget e credimi, servirà eccome!

Il Benq sw271 e l'eizo CS2740 proprio NO! Non esiste possibilità che consigli un 4K con quella diagonale nemmeno al mio peggior nemico.

Riprovo a suggerirti di fare un pensierino al DELL UltraSharp U3419W

Quote:
Questi potrebbero essere sufficienti o mi consigli di approcciarmi alla serie CG?
Non è quello il problema, è che due hanno un dot pitch assurdo, gli altri sono un po' al minimo ma ok.

Quote:
ULTIMO MA NON ULTIMO: Dove mi conviene acquistare? mi consigliate qualche shop online ben fornito? (anche in pm eventualmente).
Questo non saprei dirtelo, perché di questi tempi anche gli assortimenti sono ai minimi termini e i prezzi si stanno alzando abbastanza.
Se assembli tu intanto puoi guardare amazon, poi magari valutare anche altri siti una volta che ti sei deciso sulla lista definitiva.

Edit, prenderei subito anche il NAS, perché almeno inizi sin da subito a predisporre i backups. Non so a quanti bay pensavi e se avevi già un idea al riguardo. Secondo me è più che sufficiente un modello base, l'importante è il suo sistema operativo (dai retta, prendi un Synology).
__________________
http://www.enricomb.com/

Ultima modifica di emb : 07-04-2020 alle 18:27.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso