Ciao a tutti,
vorrei rendere di nuovo utile un vecchio muletto, attualmente usato solo per BOINC e qualche torrent, utilizzandolo come file server domestico.
Attualmente il muletto è composto da
- MB Asus P5Q-EM - controller Intel ICH10R + G45, con supporto a RAID 0,1,5,10 Intel® Matrix Storage Technology con chip Marvell® 6102
- CPU Intel E6600
- 6Gb di ram DDR2
- SO WIN10 su un SSD Crucial BX500
Su questo hardware vorrei realizzare un RAID 5 con 4HDD da 3 o 4Tb ognuno, da usare come:
- file server (cui vi accederanno 3/4 pc)
- media server (per una smartTV)
- storage di back-up per i documenti dei vari pc (poi con un back-up degno di tale nome tramite HD esterno)
Il mio dubbio è:
costruisco il RAID usando il controller Marvel integrato, oppure prendo un controller esterno su scheda dedicata per gestire il RAID5?
I pro e contro che conosco sono:
- RAID - MB, PRO: già disponibile, spesa zero!
- RAID - MB, CONTRO: se si guasta la MB, non riesco a ricostruire il RAID (il chip è obsoleto, non credo di riuscire a trovare una mb identica), il carico del RAID grava tutto sulla CPU (e sarebbe veramente gravoso in caso di ricostruzione)
- RAID - Scheda dedicata, PRO: carico RAID non gravante sulla CPU, scheda trasferibile in futuro su PC più moderno (credo conservando il RAID?)
- RAID - Scheda dedicata, CONTRO: da acquistare (ok, quale??)
Help

, ditemi la vostra su come fareste ed anche qualche suggerimento sulla scheda controller dedicata!
Grazie