View Single Post
Old 05-04-2020, 19:55   #54916
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Magari i VRM soffricchieranno un po', ma perchè no? Avresti un boost sensibile in gaming. Chiaro va tenuto a default e consiglierei un dissipatore top down per dare una mano ai VRM. Ma senti i più esperti di me.. magari puoi aspettare che escano i 4000 e prendere un 3600/3600x ancora a meno di quanto sta ora.
Cosa succede se scaldano troppo i VRM? Instabilità del sistema, o peggio?

Il mio dubbio è perchè mi trovo limitato nei giochi, e sono abbastanza sicuro che sia colpa del processore più che della scheda video (che pure ormai è vecchia). Per esempio, se in Destiny 2 mi trovo in una situazione del genere:

https://imgur.com/tNWUVcm
https://imgur.com/4kbqjWG

(il gioco non è sempre così, questo è durante un evento particolarmente pesante, ma diciamo che comunque è difficile che tengo 60fps stabili anche in altre situazioni)

Se l'utilizzo della scheda è così erratico anche col vsync disattivato, mentre il processore arriva regolarmente a 60-75% di utilizzo, suppongo che sia un problema della CPU. Quindi forse varrebbe la pena aggiornare almeno quello.

Sono tentato, ma forse sono più tentato di aspettare i Ryzen 4000. A giudicare dai risultati ottenuti nei portatili, sembra abbiano fatto un ottimo lavoro. Che indiscrezioni ci sono sui miglioramenti lato desktop?
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 05-04-2020 alle 19:58.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso