View Single Post
Old 05-04-2020, 18:37   #1
Robilio75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 76
problema carico continuo processore

Ciao a tutti,
scrivo qui in quanto piuttosto disperato...
Il pc "AllInOne" Asus ET2020AUKK di un amico è praticamente inusabile: in qualunque situazione (anche subito dopo l'avvio), anche solo spostando il mouse, il puntatore non si muove in modo fluido ma si incaglia, per poi "saltare" un tratto di schermo... E' parecchio tempo che è così, la cosa non si è risolta nemmeno con i vari aggiornamenti. Ho fatto scan di antivirus e malware, ma nulla.
Pensavo fosse un problema del vecchio HD originale: ora l'ho sostituito con un SSD ed ho eseguito un'installazione pulita di win10-1909 con tutti i relativi aggiornamenti. Non ho ancora installato nulla, (ma proprio nulla! E' win10 pulito pulito!) ma il problema è già presente!

Se guardo gestione attività vedo che la CPU è sempre troppo caricata: col solo gestione attività aperto viaggia intorno al 15% con punte saltuarie intorno al 50%. Il processo in testa all'utilizzo CPU è sempre "System". Il carico ha un andamento "a dente di sega", con le varie punte intorno al 15% e distanziate di circa 1.5/2 secondi.
La cosa strana è che se invece avvio in modalità provvisoria (msconfig etc) il sistema diventa fluido!

Ho visto che da Bios potevo disabilitare alcuni dispositivi hw (scheda di rete, scheda wireless, scheda audio): ho provato a disabilitarli, ma non ha avuto effetto.

Ho provato per curiosità ad avviare da USB una distribuzione linux, ed il sistema era fluido. Quindi penso che non sia un problema hw, bensì di driver o software... Sbaglio?

Qualcuno ha qualche idea per capire quale può essere la causa del problema?

Grazie!
Ciao, R.
Robilio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso