View Single Post
Old 31-03-2020, 21:28   #5
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6652
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
Hai ragione da vendere Tasslehoff, anche se credo che la tendenza a cui ci dovremo abituare sarà quella degli articoli sponsorizzati: i siti internet, specialmente quelli di tecnologia, devono fronteggiare la "piaga" sempre crescente degli ad-block e degli anti-tracker che intaccano gli introiti.

Personalmente metterei in whitelist Hardware Upgrade per poter dare così il mio supporto ma la navigazione senza uBlock Origin è improponibile!

Spero che un giorno si intavoli una discussione propositiva con i piani alti per vagliare delle soluzioni che avvicinino di più l'utenza alla redazione, anche perché nel 2020 ci sono veramente tante vie di monetizzazione di un'attività via web (crowdfunding, servizi ad abbonamento, iniziative Patreon, advertising non invasivo coadiuvato da campagne di sensibilizzazione sull'ad-blocking, shop online di gadget personalizzati con un proprio brand, ecc.)

Io non mi illudo certo che un sito possa magicamente manutenersi da se o mantenere una intera redazione per magia, su questo credo siamo entrambi sulla stessa lunghezza d'onda.

Però le cose vanno fatte con un po' di cervello, mentre sembra che il mondo dei webdesigner sia completamente popolato da decerebrati, vedi questo esempio, guarda il numero di hits, il tempo di caricamento, ma anche solo la pura "quantità di informazioni" nella prima schermata della home (vecchio criterio che una volta era un vero e proprio dogma tra chi progettava e disegnava siti).


Ora, io tendo sempre a pensare che le aziende non siano mai composte interamente da geni ne da somari, mediamente sono composte da un po' tutte le sfumature che vanno da un estremo all'altro (se non altro per una pura probabilità statistica), quello che generalmente è una costante almeno in Italia è la cattiva condizione di lavoro in cui queste persone vengono messe, le direttive che sono alla base del loro lavoro, gli obbiettivi che vengono dati dall'alto.

Quindi anche un genio può partorire un abominio come quello di dx, se le direttive che riceve sono quelle di partorire un abominio, magari in metà del tempo che ci vuole per farlo.

E se chi dirige una testata giornalistica non riesce a vedere al di la del foglio excel che ha in testa, allora si merita di perdere tutti i suoi visitatori e di chiudere, e questo ahimè (lo dico da utente che segue il sito dalle origini) è un peccato per hwupgrade, come lo è per i tanti siti che seguono la stessa filosofia masochista.

Attenzione, questo non significa rinunciare all'advertising, si può fare anche in modo meno invasivo preservando i contenuti, Troy Hunt insegna.
E' chiaro che per farlo bisogna attrarre utenti, in modo che la minore quantità di pubblicità venga bilanciata da un maggior numero di visitatori, ma per farlo occorre creare contenuti interessanti, non ridursi a fare 2 recensioni l'anno, il resto articoli marketta che non interessano a nessuno, 60% delle news marketta e il restante 40% rilancio di notizie già reperibili in rete ovunque.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1