Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3
Il panning se usato sapientemente è un effetto davvero eccezionale ma qui proprio siamo di fuori da ogni logica, la reclusione sta facendo male al poco cervello rimasto ad alcuni.
Aggiungo anche che uso dei plugin simili per il posizionamento dell'orchestra virtuale e aiutano davvero tantissimo il realismo del risultato, ma utilizzati per posizionare nel panorama una sorgente sonora (strumento) che lì sta e non gira per la stanza.
|
Infatti ho consigliato l'ascolto di "Wish you were here" dei Pink Floyd (1975) proprio per dimostrare cos'è un uso efficace ed artistico di tecniche per il "panning" e il "sound staging" (tutta la produzione dei Pink, anche the wall, ne fa largo uso).
Cioè.. son pratiche, quelle del posizionamento della sorgente sonora, che i tecnici audio usano da 50 anni e più; un qualsiasi album mixato bene (perché tanti non lo sono) ne ha fatto e ne fa uso.
Come hai detto bene la "tridimensionalità" del suono (anche in un missaggio solo stereofonico) non c'entra niente con questa cavolata dell 8D (o più), che l'unica cosa che fa, usando le tecniche aurali note, è di dare la sensazione di far girare alcuni suoni o sorgenti sonore attorno alla testa.
Che è solo fastidioso e privo di senso, non ha nulla a che vedere con il sofisticato lavoro di "sound staging" che si fa nel missaggio professionale - da sempre - per dare spazialità e profondità e posizionalità ai suoni.