View Single Post
Old 30-03-2020, 12:45   #4
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1399
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Come al solito tutto si gioca sul passaggio da Iliad e alcuni operatori virtuali, lì si che mettono prezzi bassi.

Poi vedi la tariffa base, e per uno che ha TIM/Voda/* + relativi operatori virtuali, il prezzo di base è salita 14,99€ al mese + costo d'attivazione di 10€

...cut...
Già, la sola circostanza di offrire un costo inferiore ma a patto che si provenga da un operatore virtuale o da quella guastafeste di Iliad, la dice lunga sul fatto che sia in atto una mossa per "far fuori" i pesci piccoli e un concorrente scomodo. Non mi sto riferendo solo al consorzio Windtre, ma anche agli altri big della telefonia mobile, i quali direttamente o indirettamente, tramite le loro emanazioni low cost (Kena Mobile, Ho...) stanno operando nello stesso modo. Per fortuna non tutti gli utenti soffrono di letargia cefalica...
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1