View Single Post
Old 30-03-2020, 11:38   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Cittā: Saronno (VA)
Messaggi: 21779
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Ma č mai possibile che ogni volta che si pubblica un articolo sui sitemi RAID (escludendo lo striping) si punta il focus sulla "robustezza"?

Non č vero che il RAID 0 č "non sicuro", o meglio lo č, ma lo sono anche i RAID 1, 5, 6 e 10!
Il RAID non ha a che fare con la sicurezza anche se č anti intuitivo capirlo (ma gli addetti ai lavori come i redattori di HWupgrade dovrebbero saperlo bene e fare informazione corretta specificandolo ad ogni articolo che producono sull'argomento).

Lo scopo del RAID č la SOLO l'incremento della continuitā di servizio, ma i dati NON sono assolutamente al sicuro, per quello č indispensabile un backup ben fatto e ben strutturato a seconda delle esigenze.
Tu hai ragione ma č anche vero che di fatto una catena RAID oltre ad aumentare le prestazioni sul carico di lavoro elevato mette anche i dati al riparo da guasti fisici dei dischi.
Ora, non capita certo tutti i giorni, ma il NAS č uno di quelli che lavora sodo capita eccome che un HDD decida di salutare.
A me č capitato di assistere ad un evento di questo tipo: nas 4 dischi in raid 5. Un disco muore e rimpiazzato con un modello di uguale capacitā il nas (nel giro di qualche ora) ha ricostruito i dati del sdisco rotto recuperandoli dagli altri tre ed č tornato operativo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1