Discussione: FREENAS
View Single Post
Old 28-03-2020, 00:25   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Xigmanas è il nuovo bislacco nome che hanno dato (secondo me facendo un autogol) al caro vecchio Nas4Free. Se non si usa il file system ZFS ma UFS, la richiesta di ram è inferiore, diversamente si comporta come Freenas. In Xigmanas ed in OMV si può impostare il livello di prestazioni dei dischi. In Xigmanas si può impostare anche la frequenza CPU, non ho dubbi che ciò si possa realizzare anche con OMV (essendo basato su Debian mi stupirei del contrario). Circa il mettere il sistema in sleep mode, confesso invece di non aver mai approfondito, dato che io uso i miei due sistemi per backup a freddo, cioè li accendo e li spengo periodicamente. Da una veloce ricerca fatta, lo sleep mode sembra arduo da realizzare con Xigmanas, mentre con OMV ci sono varie guide per WOL e Sleep.
Sto provando OMV, sta volta su un minuscolo sistema con un vecchio Atom e 2gb ram.
Installazione ok, il sistema è online e la richiesta di risorse è decisamente minore.
Da dire per controparte che il sistema è di ran lunga più scarno!
In particolare manca completamente la predisposizione per l'uso come mediaserver.. su freenas mi è bastato selezionare plex tra i plugin già disponibili.. qui devi prima andare a scaricare separatamente e poi configurare l'estensione dokers e poi tramite quella scaricare e configurare un media server.. di certo non è molto user friendly sotto questo sapetto!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso