View Single Post
Old 27-03-2020, 11:26   #4
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Cittā: Roma
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
Passare ad ARM vuol dire per Adobe, Microsoft, AutoDesk, Corel, Avid e molti altri riscrivere il software o buona parte di esso per avvantaggiarsi della tecnologia a bordo delle CPU ARM. Non basterā di certo ricompilare. E quello che vediamo su iPad oggi non č sicuramente sufficiente a fare il passaggio. Quindi sarā un bagno di sangue...
Vuol dire anche che molto software abbandonato o non meritevole di aggiornamenti... Verrā abbandonato.
Giā con l'obbligo dei 64bit la mia libreria di Steam si č ridotta a tre titoli e sono stato costretto a risolvere prima con Parallels, poi con un PC dedicato da cui faccio l'accesso remoto.
Continuo a usare MacOS per una serie di ragioni, e probabilmente continuerei a usarlo nonostante tutto, ma questa politica di abbandono del vecchio software mi ha portato a riconfigurare soluzioni basate su Windows.
Che poi basterebbe un emulatore interno separato da tutto il resto del sistema. Prestazioni schifose, ok, ma non si perderebbe la compatibilitā
nyo90 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1