un provinciale che parla italiano lo parla quasi sempre con alcuni errori sintattici o grammaticali mutuati dal dialetto.
dal napoletanese:
es. oggi c'è il sole ma è caldo. ( ma usato come congiunzione copulativa )
es. questo è un libro a gnubbolo. ( che va cioè che è di gnubbolo )
dal milanese:
es. è stato una grande campione di F1 piuttosto che veloce.
es. banneranno tutti i cheaters piuttosto che i wallhackari piuttosto che gli scriptari.
( piuttosto che usato in modo logicamente sbagliato come congiunzione in vece di e od o )
un esempio peculiare solo ed esclusivamente della mia città/paese.
es: domani si va a spiaggia.
Ultima modifica di Gnubbolo : 27-03-2020 alle 01:02.
Motivo: tolgo la virgola perchè anche parlando non si sente
|