View Single Post
Old 25-03-2020, 12:19   #4109
Giuseppe Capra
Member
 
L'Avatar di Giuseppe Capra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Lascio la parola per conferma a chi ha ancora la X370-Pro, ma in linea di massima consiglierei di mantenere l'SSD principale sul connettore che deriva direttamente dal Ryzen.

Nel tuo caso ancora di più è proprio lo slot M.2 sulla MB, non solo perché deriva direttamente dal Ryzen, ma anche perché se ricordo bene il PCIEX16_3 è uno slot che gestisce al massimo il protocollo PCIe 2.0 su 4 canali, non sfrutteresti quindi la velocità che mette a disposizione il controller del 970 Evo (e di qualsiasi altro che monti un controller PCIe 3.0 X4).

Al limite, se un giorno ti trovassi a mettere un secondo NVMe veloce, dovresti usare il PCIEX16_2, che si ti riduce leggermente la banda a disposizione della GPU sul PCIEX16_1, ma la perdita sarebbe nettamente inferiore al utilizzo del SSD sul vecchio PCIe 2.0 (che a parità di numero di canali, permette circa metà della banda di un 3.0).

l tutto se mi ricordo correttamente come erano assegnate le linee pcie della Pro
Grazie molto .Ancora una cosa : Come vedi l'utilizzo di Ryzen serie 3000 su questa MOBO?

Ciao
__________________
Ryzen 7 3700 X a 4,05 GH, BIOS 5220, Mobo: Asus Prime X370 PRO , RAM Corsair CMK32GX 4M2B 3000C15 (4X8GB Versione 5.39) , GPU Nvidia 1060 6GB, SSD: S.O. su M2 Samsung NVMe 970 EVO plus 1TB ; Samsung SSD 500 GB 850 EVO; HDD HGST 4 TB
Giuseppe Capra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso