Gli SSD hanno più di dieci anni di larga diffusione, si è passati dal pionerismo a farli diventare dispositivi di storage di categoria enterprise. Se il refresh fosse necessario i produttori l'avrebbero già implementato nel firmware o nei driver dei sistemi operativi. Mal che vada l'avrebbero già messo nei programmi di gestione, esempio Magician. Nessuno di loro ha voglia che i propri clienti si perdano i dati per strada... Secondo me li stressate inutilmente con cicli di scrittura non necessari.