Ciao!
Oggi mi sono cimentato nella mia prima installazione FreeNAS su un vecchio scassone per provarlo e per sperimentare. (core2 duo e 4gb ram)
Non c'è stato verso di creare una install da usb.. non ho idea del perchè..

Creavo la chiavetta con i tool visti nei tutorial (pure con rufus ho provato) ma poi la chiavetta risulta illeggibile. Se a qualcuno è capitato ed ha risolto faccia sapere.
Comunque ho scavallato il problema masterizzando la iso su dvd e installando alla vecchia maniera..
Una volta installato me la sono cavata benino anche se un botto di cose della config via interfaccia web neanche so cosa sono.
Ho creato una pool sul disco di archiviazione, creato un utente, attivato SMB e provato a caricare un po' di files. Tutto ok.
Messo su anche plex.. ma è obbligatorio metterlo in una jail per forza?
Comunque attivato il media server e associata la libreira (configurando la jail per il percorso dei file altrimenti resti isolato) e col protocollo dlna tutto bene.
Ora vorrei ottimizzare, soprattutto per la questione uso e consumo energia.
Ho visto che si possono mettere i dischi in idle dopo tot minuti, ma se appena appena c'è mezzo servizio attivo (es.PLEX) alla fina in sleep non ci vanno.
Oltretutto non ho trovato riferimenti in merito ad una sleep mode dell'intera macchina che di fatto resta sempre accesa. Essendo un intero pc non mi entusiasma questa cosa..
Da questo punto di vista il nas sinology che ho in ufficio è molto meglio.
Sapete come configurare corettamente la macchina su qesto aspetto?