Quote:
Originariamente inviato da voodooFX
in Cina ne sono usciti perchè lì se gli viene ordinato di fare qualcosa lo fanno e basta (poi si può discutere del perchè, ma questo è un'altro discorso)
a noi "occidente" delle regole non frega nulla, vogliamo fare quello che ci pare ed i risultati si vedono
|
Forse non bisognerebbe fare comparazioni tra modelli di organizzazioni che storicamente si sono evolute in modi diversi e copiare un giorno il sistema di uno, il giorno dopo il sistema dell'altro, poi tornare al proprio, poi copiarne un'altro e cosi' via... mi sembra una comodità inattuabile. E purtroppo e' facile immaginare ipoteticamente ci sarebbe sempre chi chiederebbe un sistema organizzativo diverso il giorno prima e non volerlo piu'
il giorno dopo perche' ipoteticamente quel sistema non gli piace piu'.
Leggendo commenti in giro su altri paesi direi che stanno passando gli stessi step che abbiamo gia' visto noi in una sorta di dejavù ma noi tendiamo un po' troppo a credere che "la maggior parte" di solo noi sia in un certo modo. Ogni macchina che gira diventa uno che va in spiaggia, ogni persona che cammina
dentro le regole previste dalle norme, un potenziale infetto. Leggo in una news che ieri sono stati fatti 224.000 circa controlli e risultanti 10.000 irregolari: sono il 4,46% circa e ne consegue che piu' del 95% era in regola. Ma lo stesso indignazione di massa senza ricordarsi di un particolare: che era stato detto chiaramente che prima di vedere qualche risultato positivo in numeri, ci volevano settimane.