Nel panorama dei giochi di ruolo giapponesi ultimamente si sta muovendo verso un sistema di combattimento più action, vedi appunto FFXV e l'ultimo FFVII Remake.
Il sistema a turni vero e proprio appartiene anche a titoli usciti da poco, vedi Octopath Traveler e Bravely Default (apportando sostanziali novità in alcuni meccaniche di battle system nei rispettivi giochi)
il gioco di ruolo di matrice occidentale è sempre stato d'azione, parlando di alcuni titoli, vedi Gothic, The Elder Scrolls e via discorrendo.
Ma ci sono altrettanti titoli che utilizzano la famosa pausa tattica; come Baldur's Gate e tra i più moderni Divinity Original Sin e Pillars of Eternity. Spiegarti come funzionano sarebbe troppo complicato e verrebbe un post chilometrico

, prova a guardare qualche videogameplay o videorecensione, ti farai un'idea.
La serie Xenoblade ha si un sistema action, però strizza di più l'occhio verso un battle system che proviene dai famosi mmorpg.