Quote:
Originariamente inviato da zappy
in un cantiere per un mezzo che sostanzialmente si muove poco, non è surreale alimentarlo direttamente con un cavo, evitando i costi ed i problemi di una grossa batteria.
anche se la batteria fa peso, e quindi torna probabilmente utile come zavorra
|
Potrebbe essere vero per un escavatore cingolato, e anche qui le macchine più grosse, quelle da miniere a cielo aperto o cave di coal sono decenni che vanno a propulsione elettrica con motore termico che fa da generatore.
Ma questa 580 è una macchina che in gergo viene definita “terna” (backhoe loader) ed è pensata per essere mobile in tutto il cantiere e non sta quasi mai ferma sul posto. È una macchina universale. Sulla manutenzione credo che si risparmi ben poco, in versione Diesel ha un 4 cilindri con cambio olio e filtri ogni 400-500 ore. Ma il costo di manutenzione maggiore si ha sul sistema idraulico e usura componenti dei bracci e benne che hai comunque Diesel o elettrico che sia.