14-03-2020, 19:41
|
#15
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
|
Quote:
Originariamente inviato da biometallo
Può essere visto come un paradosso o come la dimostrazione (l’ennesima) che le automobili sono, sì, colpevoli, ma fino a un certo punto. Nei giorni in cui le città si svuotano e le strade assomigliano a un deserto, a Vicenza il livello delle polveri sottili è tornato a salire.
|
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da biometallo
E non di poco; no, dopo due giorni appena sopra la media il Pm10 è esploso toccando quota 94 microgrammi al metro cubo. Il tutto con un traffico ridotto praticamente a zero (anche gli autobus sono destinati a ridurre i transiti) e con una previsione, secondo Arpav, di peggioramento per la giornata odierna.
|
L'avevo detto poco sopra
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin
Che c'entra?
La manutenziome biennale da 100 euro per 30 mm di lavoro é per il controllo dei fumi + e una finta pulizia + un bollettino comunale. In sostanza una perculata. Anche perché sia per le auto che per le caldaie mai sentito dire che non é nei parametri.
Si potrebbe benissimo fare con meno di metà spesa se non fosse obbligatoria.
|
Biennale? Hai mai aperto una caldaia a condensazione dopo un anno di attività? Sai come funziona?
Evidentemente lì le cose funzionano diversamente: qui di caldaie fuori dai parametri ce ne sono parecchie
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
|
|
|