Quote:
Originariamente inviato da demon77
Io parto dal presupposto (assolutamente oggettivo) che il vantaggio pratico dell'avere un top di gamma di questo tipo rispetto ad uno smartphone che ne costa un terzo o meno č talmente misero da essere quasi inesistente.
Lo dico da anni.
|
Ovvio che sia cosi'. Uno non si compra il top di gamma per perche' oggettivamente gli serve e fa cose che non puo' fare con un medio gamma (la differenza con il basso gamma comunque c'e').
La gente se lo compra perche' cosi' puo' vantarsene, lo puo' utilizzare come status symbol e mostrare di avere piu' risorse ed essere piu' figo degli altri. E' lo stesso concetto della moda: a cosa ti serve una borsa Vuitton rispetto ad una di Carpisa? Cammini meglio con le Loubotin rispetto alle Geox? La gente compra roba costosa non perche' gli serva quella costosa, ma perche' possa identificarla socialmente rispetto agli altri. Per i telefonini ormai e' lo stesso, solo che non potendo puntare sul marchio (tranne forse Apple, non a caso fino a poco tempo fa risaliva la china con Angela Ahrendts, ex amministratore delegato di Burberry), puntano su piu' megapixel o su piu' RAM per poter dire agli altri "il mio smartphone e' il piu' meglio del tuo".