View Single Post
Old 06-03-2020, 16:08   #11
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Per testare esternamente a EAC la stessa traccia la si estrae e si crea un Checksum.

In un secondo momento si estrae la stessa traccia in una cartella differente, creando un Checksum anche per essa.

Infine si comparano i Checksum verificando che siano uguali.

Il Checksum si può creare con SFV ma si può usare il formato MD5. Il formato MD5 è più preciso.

A questo proposito programma che consiglio è questo:
http://md5summer.org/


EDIT:
Circa la qualità dei supporti ottici, gli originali protetti da copia non sono da considerarsi perfetti. Nello specifico può esserci l'introduzione di errori volontari: creati specificatamente per essere in grado di venire corretti al volo durante la lettura ma causare problemi in estrazione. In questo caso una traccia viene letta perfettamente se ascoltata tramite l'uscita Line-Out o SPDIF eppure risultare problematica in estrazione se il lettore non è all'altezza del compito. L'altra casistica di protezione che rende difficile l'estrazione è il TOC alterato, in questo caso il TOC è corrotto ma non per colpa del supporto fisico invecchiato. Al drive è richiesta la capacità di recuperare il TOC nativo, funzione che EAC era in grado di supportare sino alla versione 0.94 ma poi è stata rimossa. L'ultima release con tale funzione è la 0.95 Pre-Beta 3.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3

Ultima modifica di Hitto : 06-03-2020 alle 16:31.
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso