View Single Post
Old 05-03-2020, 21:11   #7
Cybermanu
Senior Member
 
L'Avatar di Cybermanu
 
Iscritto dal: Jan 2005
Cittā: Brianza
Messaggi: 896
L'unico piccolissimo problema č che i limiti massimi ammissibili per legge non tengono conto dell'esposizione H24. Il 4G come il 5G ce li cucchiaino giorno e notte e che che se ne dica non č ancora stato pubblicato uno studio che sia uno in croce dove vengano studiati gli effetti non stop. Tutto il resto sono fregnacce. Non sappiamo ne se fa male ne se sia a impatto zero su uomo, animali e piante. L'ARPA che testa degli impianti in idle (dai, quanti dispositivi 5G ci sono in Friuli?) non ha alcuna utilitā, neanche quella di registrare i livelli di fondo. Quando c'č un problema di schifo nell'aria, almeno per la mia esperienza personale, per loro č sempre "tutto nella norma" (vedi roghi dei depositi di rifiuti speciali a Milano 2019).
Se per voi č normale che si installi una nuova tecnologia, senza aver condotto prima una vera sperimentazione, in nome de "il frigorifero deve comunicare al citofono che Uber porta la spesa e deve aprirgli la porta" forse č giusto che ci piglino a calci in culo all over the world.
__________________
DESKTOP: AMD Ryzen 5800x + Noctua NH-D15 -- Gigabyte x570 Aorus elite -- Crucial Ballistix 2x16GB DDR4 3200MHz CL16 -- Corsair HX750i -- Samsung 980 Pro 1TB M.2 -- Asus Strix GTX1080 -- Fractal R5 -- Logitec MX Master3 -- Benq PD2700u
LAPTOP: Apple MacBook Pro 14"
Cybermanu č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1