Quote:
Originariamente inviato da nyo90
Domanda: Converrebbe puntare sul bitrate di un 1080P o comprimere tantissimo un 4K? A parità di banda impiegata
|
Dipende anche da come lavora lo scaler del televisore/monitor e dal processore di immagine.
Tendenzialmente un 1080 non compresso si vede meglio di un 4K molto compresso (dettagli in ombra, rumore, banding etc) ma c'è da dire che le ultime tv elaborano molto bene le immagini e -senza prendere in considerazione le elaborazioni che rendono tutto finto- sono ottime anche su roba un po' compressa.
Rimane il fatto che se avessimo tv FullHD dello stesso livello tecnologico di quelli UHD, allora sicuramente un tradizionale BR si vedrebbe meglio di tutto ciò che abbiamo in streaming UHD. Così come siamo ora è un po' dubbia la cosa...sicuramente lo streaming non è il modo migliore per fruire UHD di qualità, a meno che qualcuno non si inventi un servizio stile TIDAL HiFi. Ma richiederebbe 200mb di connessione e costerebbe 30 euro al mese, lo vedo poco sostenibile.
Poi ci sarebbe tutto un discorso che avere la super qualità ma poi contenuti scadenti ecco, non ha molto senso... ma qui divago.