View Single Post
Old 02-03-2020, 22:36   #4649
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 12886
Finito SYNDICATE ovvero: l’ultimo Assassin’s Creed.

Mi sono approcciato a questo titolo avuto in regalo da Epic dopo avere giocato quasi tutti gli altri titoli della serie in ordine sparso e con un po' di timore di annoiarmi.
Non mi dilungo sulle meccaniche ed il gameplay che tutti conoscono, ma voglio fare sono qualche considerazione personale.
Avendo giocato con passione gli ultimi 2 capitoli della saga Origins ed Odyssey ed avendoli tovati due titoli magnifici non ho potuto fare a meno pero di riflettere sulla svolta totale nel gameplay.
Giocando a Syndicate ho fatto un esperimento, ho chiuso il gioco ed immediatamente ho fatto partire il primo Assassin’s Creed ossia quello delle crociate del 2007 e inutile dire che a parte qualche differenza mi sono trovato pad alla mano quasi completamente a casa: stesse meccaniche, stessi modi di concepire gli attacchi stesso parkour, strategie il nascondersi tra la folla ecc. Intrighi, complotti ecc.
Inutile dire che con Origins ed ancor più Odyssey dove aspetti come sincronizzazioni e salti della fede sono stati per lo più un omaggio al passato. La svolta ludica verso l’RPG è stata marcata.
Ad oggi non rimane più un un AC con quelle meccaniche ed anche con la buona volontà da parte di mamma Ubisoft di volere non tradire gli affezionati.
Questo Syndicate a mio modesto ed inutile parere rimane il capitolo conclusivo dal punto di vista del gameplay per come la conoscevamo in un Assassin creed che coi capitoli successivi svolta verso l’open world RPG globalizzato.
Un capitolo definitivo e molto perfezionato sotto tanti aspetti. Ripulito da tutte le componenti sperimentate negli anni precedenti che non avevano funzionato e migliorato sotto tutti i punti di vista forti.
Unica cosa in più è l'utilizzo del rampino che comunque non stravolge nulla e accorcia lunghi tempi di percorrenza sui tetti indispensabile per la conformazione della mappa del gioco.
Combattimenti veloci ed appaganti. E sopratutto l’inserimento di due personaggi molto carismatici.
Bellissima anche la puntata nel futuro della prima guerra mondiale.

La realizzazione degli ambienti è come sempre spettacolare, Se la Parigi di Unity era meravigliosa e brulicante di cittadini insorti questa è bella ma affumicata ed oppressiva. La rivoluzione Francese del precedente capitolo che ha spodestato il potere assoluto dei monarchi raccontata nel precedente capitolo ha permesso alla borghesia di prosperare e di diventare padrona del capitale instaurando di fatto un regime ancora più oppressivo ed ingiusto.
La setta degli assassini (che identifica chi cerca giustizia nel mondo) dimostra che il potere (Templare o Meno) in qualunque forma si rigenera sempre a discapito dei più deboli.
Gli ultimi capitoli sulla rivoluzione americana, francese ed industriale dimostrano appunto questo.
Un Carlo Marx un po' folkloristico ce lo spiega in una delle tante missioni del gioco uno dei personaggi che bazzicavano la londra Vittoriana a quei tempi.

In definitiva ritengo conclusa con questo Syndicate la saga di AC Creed. Un capitolo che è la degna chiusura. Dopo c'è stato altro, sempre molto bello, ma non è lo stesso tipo di gioco.

Bello, comunque veramente bello.
__________________
CPU AMD - VGA RX 480 8GB - Monitor AOC FHD G-Sync Compatibile.

Ultima modifica di Roland74Fun : 03-03-2020 alle 08:07.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso