View Single Post
Old 01-03-2020, 10:57   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Una volta, fino a 10 anni fà, overcloccare la CPU portava benefici in termini di aumento di potenza computazionale che scalava quasi linearmente e saliva molto mediamente del +50% o più con tutto il corredo a supporto (dissipatore, ventole, liquido etc), i consumi andavano alle stelle ma a nessuno fregava per le poche ore di utilizzo di una sessione gaming o altro.

Più recentemente, da 10 a 4 anni fà, questa pratica di overclock non riusciva a portare molti benefici xkè a fronte di un aumento spropositato dei consumi della CPU (il doppio e più) le frequenze non salivano come una volta e se lo facevano l'incremento prestazionale non era lineare. Tuttavia, con qualche serie di CPU fortunata ci si poteva divertire e poteva valere la pena, col tempo è andato scemando.

Attualmente, da 4 anni ad oggi, l'overclock è solo una pratica per nostalgici e appassionati a tutti i costi. Le CPU sono già progettate per overcloccarsi automaticamente in base alla temperatura, i margini per un overclock manuale portano a poco in cambio di spropositati aumenti di temperatura e consumo e spesso frustrazione xkè ormai le CPU murano in fretta, di fabbrica sono già spremute quasi al massimo.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 01-03-2020 alle 11:00.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso