Quote:
Originariamente inviato da insane74
potrebbero non esserci "buchi" (lightning o USB-B/C che sia) ma potrebbero esserci delle zone "magnetiche", anche solo per la ricarica.
ricordo che che il mio vecchio Sony Z3c aveva, oltre alla solita micro USB, anche un connettore sul fianco con attacco magnetico, e si poteva ricaricare il telefono con quello. nessuna "porta" ma appunto solo un attacco.
già ora poi esistono degli "adattatori" da inserire nella presa sul telefono e poi ci si "attacca" il cavo magneticamente (per evitare il continuo infila/sfila che secondo alcuni può danneggiare il connettore ecc).
quindi si, potrebbero anche togliere tutte le porte intese come "aperture" verso l'esterno, ma non è detto che escludano del tutto la ricarica "via cavo" (sarebbe un po' estremo anche per Apple).
|
beh Apple ha da tempo su iPad lo smart connector che porta dati e corrente quindi potrebbe usare quello
sarebbe però un altro connettore proprietario, allora preferisco USB-C se devono togliere Lighting, oppure che rendano smart connector aperto a terze parti
altrimenti c'è il meccanismo di carica di Watch che è sempre a induzione però si attacca magneticamente, ma è più scomodo e tanto vale usare il Qi che già c'è