Quote:
Originariamente inviato da omega726
Ma basta, qui il punto non è l'aumento ma il fatto che viene meno il concetto di contratto.
Io e te facciamo un'accordo commerciale e tu senza la minima fatica lo puoi cambiare quando vuoi.
Cioè, l'utente non viene nemmeno avvisato se non con un messaggio in qualche posto che non vede mai e che prevede il tacito assenso.... è follia...
Non basta la possibilità di disdire, facciamo che se mi alzi il contratto prima di tutto mi scrivi o mi chiami e mi informi.... preso atto della cosa allora posso esprimere il mio dissenso e cambiare operatore...
Perchè altrimenti in un mercato equo io il mese prossimo non ti pago più perchè per lo stesso principio di silenzio assenso ho deciso di non essere più tuo cliente e lo avevo postato su un messaggio facebook... non lo avevate letto?... e invece no, se io non pago tu mi martelli e minacci che devo pagare e ho le penali mentre tu puoi fare quello che ti pare dicendomi anche "ma guardi che nell'area personale della sua app Vodafone era stata indicata la variazione di offerta"
Ripeto, il punto non sono gli aumenti (che in ogni caso a 5 euro l'anno di media galoppano molto più di quanto galoppa il mio stipendio nel quadro globale delle cose.... tra utenze di altra natura, autostrade ecc... qui si viaggia ad aumenti del 5/10% annui del costo della vita.... il mio stipendio non aumenta del 5/10% annui e non lo fa da molto tempo...)
|
Hai espresso esattamente il mio punto di vista.
__________________
Ben bere non è un vizio ma un dovere.
Lo vedi che quando vuoi le sai le cose?
Ma tu, hai studiato o hai le bestie?
|