Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77
Addirittura già cambiata in previsione Ampere?......mi sembra un po’ troppo presto
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
|
4/5mesi non sono tanti,in piu' i titoli mattone me li sono giocati tutti e quindi non mi serviva piu' tanta potenza e quindi ho preferito andare di muletto nell attesa di ampere
Quote:
Originariamente inviato da mikael84
Ho fatto alcune stime, puramente teoriche di scaling.
Tra 3080 e 2080s con un clock di 1950mhz base, si arriverebbe a circa il 60%.
Alla 3080ti devi aggiungere un 25% max.
Ora da questa percentuale bisogna vedere sostanzialmente 2 cose:
1) la percentuale di boost (che potrebbe essere di 200mhz, come di 600, 35% max). Con tutte queste unità FP, dubito in un salto davvero marcato, salvo un'accuraot lavoro elettrico o di pipe.
2) così come sono impostate, si andrà incontro ad un IPC peggiore.
Ogni warp processa 32cc in 8 cicli, non in 4, ed ogni cuda scende da 1024 a 512 istruzioni, un rapporto praticamente simile a Pascal, salvo le INT32.
Ottica RT ed ottica calcolo puro, perdendo IPC puro.
Tutti quegli shader potrebbero essere limitanti a certe risoluzioni in modlaità raster, considerando che un chip da 6144cc oltre a perdere istruzioni e raddoppiare i cicli, si ritroverebbe la stessa geometria e stesse rbe.
Bisogna vedere quanto risuciranno a tirare su il clock. In linea di massima si può salire molto, sopratutto facendo un lavoro elettrico ottimale.
Tuttavia con tutti questi shader, si cercherà probabilmente un ottimo compromesso a 0,95v/1v.
Quasi sicuramente no.
|
Su Twitter come @CorgiKitty , il leaker senza nome ha twittato su GA100, GA103 e GA104, che sono presumibilmente GPU Ampere e RTX serie 3000. Apparentemente, GA100 è il fiore all'occhiello dei tre e presenterà un dado da 826 mm². @CorgiKitty ha anche spiegato come NVIDIA organizzerà anche il dado. L'account richiede anche quanto segue:
INT32 L'unità rimane invariata.
Raddoppia l'unità FP32 per la proporzione di shader.
Le prestazioni del nuovo Tensor Core sono raddoppiate.
Cache dati L1 migliorata per funzioni più complete.
Vera architettura per RTX GAMING con il nuovissimo design RT CORE ADVANCED.
Apparentemente, GA103 presenterà 60 SM. Ciò può produrre 3.840 o 7.680 core CUDA a seconda del rapporto di core per SM. Wccftech osserva inoltre che GeForce RTX 2080 Ti ha 64 core per SM, il che significa 4.608 core CUDA distribuiti su 72 SM. @CorgiKitty afferma che GA103 avrà anche 10 GB o 20 GB di VRAM, il che sarebbe enorme per gli standard odierni.
Infine, GA104 avrà presumibilmente 48 SM. Secondo le informazioni su GA103, GA104 avrà 3.072 o 6.144 core CUDA. Inoltre, la GPU avrà 8 GB o 16 GB di VRAM che funzioneranno su un bus a 256 bit.
Nel complesso, quanto sopra dovrebbe offrire fino al doppio delle prestazioni offerte dall'attuale serie RTX 20. @CorgiKitty afferma che anche un GA102 è in fase di sviluppo. Tuttavia, non offrono dettagli su questa GPU a parte il fatto che NVIDIA sta valutando le prestazioni di Navi 21 prima di apportare modifiche a GA102.
Ancora una volta, quanto sopra potrebbe non arrivare a nulla. Qualcuno dei precedenti ti tenterebbe ad acquistare una GPU serie RTX 3000, però?
se nvidia caccia la 3080ti a sto giro veramente avremo potenza da vendere prima della fine dell'anno,vedremo...