View Single Post
Old 23-02-2020, 14:29   #45729
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Per me povero mortale in % che differenza prestazionale ci potrebbe essere tra 3080ti-2080ti e 3080-2080 super
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
mikael leggere i tuoi report e' sempre un piacere
non avevo dubbi che il salto sarebbe stato ragguardevole...
tecnicamente il 50% minimo di rendimento in piu' rispetto a turing e' confermato quasi sicuramente, come e' confermato che la 2080ti diventera' di colpo una scheda mid level in un batter d'occhio all'uscita delle nuove.

Ho fatto alcune stime, puramente teoriche di scaling.
Tra 3080 e 2080s con un clock di 1950mhz base, si arriverebbe a circa il 60%.
Alla 3080ti devi aggiungere un 25% max.
Ora da questa percentuale bisogna vedere sostanzialmente 2 cose:
1) la percentuale di boost (che potrebbe essere di 200mhz, come di 600, 35% max). Con tutte queste unità FP, dubito in un salto davvero marcato, salvo un'accuraot lavoro elettrico o di pipe.

2) così come sono impostate, si andrà incontro ad un IPC peggiore.
Ogni warp processa 32cc in 8 cicli, non in 4, ed ogni cuda scende da 1024 a 512 istruzioni, un rapporto praticamente simile a Pascal, salvo le INT32.

Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Comunque non mi entusiasmerebbe. Mi sembra fin troppo costruita in ottica ray tracing, che sarà sì il futuro ma rischia di saltare fuori un'altra generazione complessivamente insoddisfacente. Il clock, salvo stravolgimenti, più di tanto non può fare.
Ottica RT ed ottica calcolo puro, perdendo IPC puro.
Tutti quegli shader potrebbero essere limitanti a certe risoluzioni in modlaità raster, considerando che un chip da 6144cc oltre a perdere istruzioni e raddoppiare i cicli, si ritroverebbe la stessa geometria e stesse rbe.

Bisogna vedere quanto risuciranno a tirare su il clock. In linea di massima si può salire molto, sopratutto facendo un lavoro elettrico ottimale.
Tuttavia con tutti questi shader, si cercherà probabilmente un ottimo compromesso a 0,95v/1v.

Quote:
Originariamente inviato da Acme Guarda i messaggi
Una cosa sembra certa, anche a questo giro non vedremo il chip full per il mercato gaming.
IMHO
Quasi sicuramente no.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso