Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
non so, ma c'è davvero così tanta gente che tiene installati 5 tera di giochi? Capisco che se hai una connessione poco performante meglio scaricare, installare e "dimenticarsi" dei giochi, ma io preferirei un SSD su USB 3.1 con capienza anche limitata (anche se l'altro ieri ho visto in promozione su ebay il Samsung 860 evo da 1 tera a 99 euro) e andrei a scheggia con quello.
|
quoto, ho un Crucial m.2 sataIII in casebox usb3.1 gen1 che sto testando per tutt'altro (backup) e non c'è storia sia per dimensioni, peso e velocità rispetto all'altro mio backup: hdd meccanico 3,5" in casebox usb3.0 (idem)
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
dimenticavo: l'ottimizzazione/deframmentazione del disco (esterno ma anche interno) è un processo che viene eseguito in automatico periodicamente dalla console o dopo un po' è il delirio?
|
la seconda che hai detto, infatti sia per il ssd dati che vedi in firma, sia per questo m2 esterno nel thread ufficiale mi hanno consigliato la lettura/riscrittura dei dati con programmi specifici perchè l'unico ssd le cui celle vengono correttamente rinfrescate è quello dove risiede l'OS
cosa che non vale quindi per le console
penso comunque che basti collegarlo ad una usb del pc e lanciare detto programma una volta ogni tot mesi (5-6 mesi? forse anche di più? sto testando

)
Quote:
Originariamente inviato da ronthalas
una volta avevi un joystick, un pad... e giocavi a tutto con quello
adesso hai la qualunque personalizzata per generi e stili di gioco... ma che ne sanno quelli che si giocava con una leva e un bottone!!! 
|
e le tasche piene di monetine/gettoni
ciao ciao