Ho preso questa scheda un mesetto fa, venendo da una Vega 56 usata, flashata a 64 che non riusciva più a reggere tre schermi full-hd 144hz e il VR. O meglio, ci riusciva, ma spingeva al massimo e con l'aspirapolvere acceso c'era meno casino.
Questa l'ho preferita alla reference proprio per la modalità 0db, che leggendo in giro funziona molto bene. È vero, e per me è stato il selling point. Poi, su amazon, costa pure meno della reference. Fichissima, silenziosa, fresca, senza LED.
Ma mi duole ammettere che i problemi dei driver sono tutti lì. All'inizio mi sono sentito male perché pensavo che fosse la scheda difettosa, ma con gli ultimi driver 2019 messi da pulito la situazione migliorava e dopo un po' si vede che il problema sono i driver (i difetti "fisici" si distinguono bene, non sono quelli che riscontro). Va detto che anche con l'ultima versione (20.2.1) le cose sono migliorate, ma qualche black screen random c'è sempre e con Eyefinity (che attivo/disattivo per i giochi) in certi casi devo abilitarlo e disabilitarlo perché alcuni dei tre schermi nemmeno si attivano. Sospetto che però questo sia più un problema dei tre samsung che ho.
Non sono un fanboy, ma per vari motivi mi trovo meglio con AMD, ma stavolta mi fanno veramente venir voglia di saltare dall'altra parte
Quote:
Originariamente inviato da FroZen
Pare essere l'ULPS, da poco workaround trovato su reddit. Usando msi ab o tweakando da registro e disabilitandolo le performance sono quelle che ci si aspetta.
|
Sappi che ti voglio bene. Non credo di aver trovato i problemi che tu dici, ma dopo averlo disabilitato mi è sembrato di vedere qualcosina di stabilità in più.
Quote:
Originariamente inviato da FroZen
- black screen su monitor 120+Hz. Ma la cosa qui è molto più infida: alcuni si spaccano la testa su questo problema mentre molti altri non hanno mai avuto il problema. Essendo un qualcosa che amd ha ufficialmente riconosciuto almeno in quanto a investigazione del fenomeno, attendiamo news. Mi ricorda qualcosa rispetto alla tensione soc della gpu sulla mia fury (direttamente collegata alla vgpu che impostavo): overvoltando oltre gli 1,3V la dp sclerava e avevo black screen. Qui essendo tutto molto più dinamico non vorrei che il voltaggio andasse o troppo sotto o troppo sopra (più facile) una tensione massima che si rifletteva poi sull'output DP e via di black screen intermittenti (come se il monitor cercasse di rifare l'handshake con la gpu).
|
Ecco, anche a me sembra proprio questo il problema: non funziona bene l'handshake, a volte anche all'avvio a freddo non sembra collegare tutti gli schermi e devo abilitare e disabilitare Eyefinity per svegliare le uscite. Va detto che io accendo la ciabatta che alimenta schermi e pc e subito accendo il pc... è possibile che questa cosa gli dia un po' di problemi.
Cercherò di sperimentare coi voltaggi, solo che quell'infame del software AMD resetta le cose a caso e OverdriveNTool mi sembra che non funzioni molto bene su Navi. Vedremo, ma grazie per le dritte, non mi ero mai messo a cercare più di tanto
Quote:
Originariamente inviato da HSH
bella è bella!
Ma la differenza monetaria vale la differenza prestazionale\di temperature?
|
Al momento è fra le overcloccate più economiche, anche più della reference, quindi ti direi di sì!