Quote:
Originariamente inviato da Ragerino
Dovrebbero spiegare come intendono produrre quell'energia elettrica a costi sostenibili.
Perche le 'rinnovabili' come il solare e l'eolico costano uno sproposito, ed hanno un rendimento ridicolo, infatti devono essere controbilanciate da carbone/gas/olio quando non vanno. Questo mix è estremamente costoso.
Stanno eliminando il nucleare, che è l'unico sistema affidabile, a zero emissioni e a basso costo, utile a fornire alte quantità di energia elettrica.
Il problema è che la pianificazione energetica viene fatta da politici che hanno studiato all'università di internet, e non hanno idea di come funziona il comparto energetico.
Già adesso l'energia elettrica (in Italia per es.) ha dei costi elevati. Di questo passo nel 2050 indosseremo il cappotto in casa e scalderemo il thè con la legna, perche il costo dell'energia sarà improponibile.
|
L'eolico non costa uno sproposito . Anzi , è relativamente economico .Al MWh è più economico di una centrale a carbone o a gas con cattura della CO2 , e in linea con l'atomico .
Il fotovoltaico negli ultimi anni ha avuto un crollo dei prezzi tanto che si sostiene ormai anche senza incentivi .
Quindi ormai i tempi sono maturi