Quote:
Originariamente inviato da polli079
Naturalmente va a gusti, anche a me Andromeda è piaciuto abbastanza (DA3 no, assolutamente) ma se alla massa non sono piaciuti un motivo ci sarà.
Se non ricordo male entrambi i giochi sono stati svenduti dopo poco e questo è sintomo che non hanno fatto presa.
Potrebbe anche essere un problema generato da EA ma anche se così fosse, perchè la cosa dovrebbe cambiare con DA4?
Se poi DA4 uscirà è sarà un bel titolo meglio, ma allo stato attuale visto gli ultimi titoli mi viene più facile pensare che sarà l'ennesimo gioco al massimo discreto.
|
Concordo.
Infatti la mia paura è che anche DA4 sarà un flop, quando invece qui serve in maniera urgente un PRODOTTO GRANDIOSO.
E non so se se ne rendono contro. Perchè quando leggo che, in pieno sviluppo di DA4, questi pensano ancora a rivoluzionare un flop, dimostrano che non hanno idea di dove andare a parare.
Sono abbastanza preoccupato.
Quote:
Originariamente inviato da polli079
Sul fatto che la bioware non è capace cosa dire, la blizzard non aveva mai creato un gioco di carte eppure con hearstone ha fatto il botto, idem per overwatch (adesso non so se ha fatto il botto cmq il suo seguito lo ha), paradossalmente è andata peggio nel campo dove è più brava D3 e WC3 Reforged.
|
Boh, sa Dio il perchè.
Evidentemente in quel momento in Blizzard c'erano cosi tante teste funzionanti che anche un gioco di carte gli è venuto benone.
Certamente però in Bioware la situazione era completamente diversa, e in quel momento dovevano andare sul sicuro, invece di imbarcamenarsi in progetti alieni come Anthem.
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz`
Come ho già scritto molte e molte altre volte, il problema principale di Andromeda sono le due parole che lo precedono: ''Mass Effect''.
Un pò come vedere la scritta ''Star Wars'' nei nuovi film di JJ Abrams.
|
Non sono d'accordo con questo "purismo" esagerato.
Andromeda è un ME, ed ho adorato l'espediente narrativo dello spostamento di Galassia e e di epoca temporale.
Quello che non ho adorato per nulla è stata la poca cura nei dettagli, la banalità di alcune scelte tecniche, e la mancanza di sentimento con cui hanno curato il peogetto.
In parole povere ho detestato la sufficienza con cui è stato sviluppato un gioco che di per se ha il potenziale del capolavoro, ma che alla fine si vede bene che gli sviluppatori a un certo punto "si sono accontentati".
Questo senza considerare che la Bioware è corsa a nascondersi dopo i primi "colpi di tosse" della community, abbandonando del tutto il progetto, senza una motivazione sensata.
Scelta che appare ancora più ridicola adesso, quando la stessa Bioware invece decide di non abbandonare, anzi di rilanciare questo cesso di Anthem, che non avrebbe mai dovuto neanche uscire.
Ripeto, sono molto preoccupato.